Recensioni

recensioni, film cult

SPECIALE Io Capitano

L’odissea contemporanea di Matteo Garrone Dei sei i film italiani in Concorso quest’anno a Venezia, quello di Matteo Garrone era…

Continua »

Manodopera

Tra Oppenheimer e Barbie vince Manodopera, uno dei film più belli della stagione, un piccolo gioiello in stop motion realizzato…

Continua »

SPECIALE Oppenheimer

Tecnicista ma commestibile. Affabulatore e mai logorroico. Confusionario seppur matematicamente logico. Sarà un caso, o per una misteriosa congiunzione probabilistica…

Continua »

Barbie

A Barbieland, la vita è perfetta, nessuna sbavatura nelle esistenze di Barbie classica (Margot Robbie) e di tutte le altre…

Continua »

Una donna chiamata Maixabel

Ho ripensato lungamente, dopo aver visto Una donna chiamata Maixabel, al concetto ebraico di riparazione come perfezionamento del mondo che…

Continua »

Rheingold

Il cinema di Fatih Akin da tempo cerca la vena dei tempi migliori. Rheingold è un film in linea con l’ultima…

Continua »

As bestas

Il sesto lungometraggio di Rodrigo Sorogoyen inizia con aloitadores che cingono un cavallo fino a immobilizzarlo. Una lotta cruenta, con…

Continua »

99 lune

Nel 2009 Dieci inverni di Valerio Mieli raccontava alti e bassi di una lunga storia d’amore cadenzandoli temporalmente come dice…

Continua »

L’uomo senza colpa

Aveva debuttato lo scorso novembre nel concorso opere prime al Black Nights di Tallin, per poi ricevere il premio Ettore…

Continua »

Il sol dell’avvenire

L’ultimo capolavoro di Nanni Moretti intreccia tre film in uno. Il filo conduttore principale narra il dramma vissuto dai comunisti…

Continua »
Back to top button
Close