Slideshow

SPECIALE La zona d’interesse

Difficile scrivere a mente lucida di questo film. È una di quelle pellicole colloidali, che ti rimangono addosso a distanza…

Continua »

Bergamo Film Meeting: tanto Brasile nel palmares

A Levante/Power Alley di Lillah Halla, film in co-produzione Brasile, Francia, Uruguay, va il premio del pubblico della Mostra Concorso della…

Continua »

Oppenheimer illumina la notte degli Oscar

Tutto secondo pronostici, nessuna sorpresa: vince Oppenheimer, vince Christopher Nolan (miglior regista e miglior film), vincono i suoi interpreti (protagonista…

Continua »

Past Lives: Amore perduto o ritrovato?

“Il bianco americano è l’asiatica sono una coppia e l’asiatico è il fratello di lei?” “O gli asiatici sono una…

Continua »

La sala professori

Interno, giorno. Aula professori di un istituto scolastico tedesco (l’equivalente di una scuola secondaria di primo grado). Inquadratura stretta: una…

Continua »

Cinema, ambiente, sostenibilità

Arriva dall’associazionismo, dal mondo della promozione culturale indipendente e autogestita, la riflessione sul ruolo degli spazi culturali, dei cinecircoli e…

Continua »

Berlinale 74 e il cinema asiatico

È letteralmente un cammino spirituale quello di Abiding Nowhere di Tsai Ming-Liang, presentato nella sezione Berlinale Special del 74° Festival di…

Continua »

Il palmares della Berlinale 74: Orso d’Oro a Mati Diop

L’Orso d’oro per la prima volta a un film africano e nessuno premio all’Italia. Il 74° Film Festival di Berlino…

Continua »

Berlinale 74: a Aliyar Rasti Premio Speciale della Giuria Encounters

Vincitore del Premio Speciale della Giuria “Encounters” della Berlinale, The Great Yawn of History è il primo lungometraggio del regista…

Continua »

Berlinale 74: il ritorno di Edgar Reitz con Jörg Adolph

Edgar Reitz è uno dei più grandi registi della storia del cinema tedesco, per chi scrive il suo Heimat è uno…

Continua »
Back to top button
Close