Il Leone d’oro al film che ha messo quasi tutti d’accordo, come ormai abitudine di Venezia, punterà dritto verso gli…
Continua »Slideshow
“I più non comprendono che lo spirituale si esprime in modo più intenso in una musica da ballo che in…
Continua »Dopo gli applausi ai film di Garrone, Io capitano, e Diritti, Lubo, al Lido si candida al Leone d’Oro lo splendido film…
Continua »Bertrand Bonello, per la prima volta a Venezia, porta in Concorso La bête (The Beast), liberissimo adattamento da La bestia…
Continua »La prima immagine di Giuliano Montaldo che affiora alla notizia della sua morte (aveva 93 anni) è quella del poeta…
Continua »In Orizzonti arriva il film co-diretto dall’iraniana Zar Amir Ebrahimi (l’attrice di Holy Spider) e l’israelinao Guy Nattiv. Diciamo subito…
Continua »Cinque anni dopo La favorita il regista greco Yorgos Lanthimos torna a dirigere un lungometraggio e rientra nuovamente in concorso…
Continua »Il terzo film di Gábor Reisz è uno splendido ritratto dell’Ungheria di oggi. Diciamo subito che si tratta di una…
Continua »Tecnicista ma commestibile. Affabulatore e mai logorroico. Confusionario seppur matematicamente logico. Sarà un caso, o per una misteriosa congiunzione probabilistica…
Continua »Il film di apertura delle Giornate degli autori, sezione autonoma della Mostra del Cinema di Venezia, è l’iraniano Aftab Mishavad,…
Continua »