Slider

Venezia 78: Atlantide, una Venezia mai vista

Atlantide è un’isola leggendaria, il cui mito è menzionato per la prima volta nel IV secolo a.C. da Platone: dopo…

Continua »

Venezia 78: in Orizzonti 107 madri

“Ogni film è un film di finzione” (Christian Metz). Lentamente, dieci donne nude agli ultimi mesi di gravidanza sfilano davanti…

Continua »

Venezia 78: grandi attrici tormentatissime aprono la Mostra

Con due film sofferti dei grandi vecchi Pedro Almodovar e Jane Campion si è aperto il Concorso, ma anche nelle…

Continua »

Venezia 78: The Cathedral

The Cathedral, secondo lungometraggio dello statunitense Ricky D’ambrose, è al contempo il ritratto epico e impietoso di una generazione che…

Continua »

Anticipazioni Premio Kinéo a Venezia 78

Il Premio Kinéo compie 20 anni di presenza a Venezia. Nato come premio del cinema italiano votato dal pubblico per…

Continua »

Il tempo della critica

Pensieri sulla critica d’arte – qualunque cosa si intenda con quest’ultimo termine, ad esempio oggetto frutto di una espressione artistica…

Continua »

Africa addio

Il significato della parola shockumentary sarebbe quello di mettere lo spettatore davanti a una serie di immagini violente che, per…

Continua »

Cortisonici Ragazzi online da sabato 8 a martedì 11 maggio

E’ ufficialmente iniziato il countdown per Cortisonici Film Festival 2021 che inaugura la sua 18° edizione con la sezione Ragazzi…

Continua »

Il processo ai Chicago 7

Prodotto dalla DreamWorks di Spielberg, che avrebbe voluto tradurre personalmente la sceneggiatura basata sugli eventi drammatici del 28 agosto 1968, Il…

Continua »

Copyright e morti viventi

Capita, a volte, che ci siano errori di natura umana. Capita, nel concreto, che qualcuno sbagli a compilare le carte…

Continua »
Back to top button
Close