In merito all’articolo pubblicato da Marco Marchetti sul film Un’Ombra sulla Verità essendo il sottoscritto chiamato direttamente in causa, ritengo…
Continua »Slider
La vecchia posta mi ha portato spesso delle sorprese, di quelle belle, perché, direttamente dalla Cineteca di Rimini, mi arriva…
Continua »Penso che a volte soltanto la finzione possa dare una testimonianza veramente ricca della vita sociale; a due condizioni: che…
Continua »Fatti decapitare e torna uomo Irrompe in una Camelot decadente e stanca il Cavaliere Verde, demone arboreo, emanazione della natura,…
Continua »L’arte per noi è il luogo in cui si possono vedere cose che le narrazioni dominanti non mostrano. La storia…
Continua »Con la premiazione dei vincitori da parte delle Giurie dei Concorsi Internazionale e Prospettive e della Giuria Giovani si è…
Continua »Dopo Carne trémula (1997) Pedro Almodóvar torna a guardare alla recente storia del suo paese. Il franchismo, che il regista…
Continua »Tra i film italiani presentati alla Festa del cinema di Roma figurava La tana, esordio di Beatrice Baldacci, in concorso…
Continua »Nel 2021 il cinema può ancora essere considerato un linguaggio capace di attrarre i giovani? Guardare film in una sala…
Continua »Milano Film Festival 2021, 10 ottobre, Meet (ex Oberdan). Occasione unica per vedere Milano. Capodanno 2005-2006, 220′ di camera car,…
Continua »