È il 1997, Irène e Clara hanno 17 anni e si conoscono perché entrambe ricoverate in una casa di cura…
Continua »Recensioni
recensioni, film cult
La giuria del 77° Festival di Cannes gli ha conferito un premio speciale introdotto per l’occasione, negandogli la Palma d’oro…
Continua »Yorgos Lanthimos è già tornato nelle sale e non ci ha fatto attendere a lungo. Ma dal suo ultimo film…
Continua »Dei fucili come protagonisti per raccontare uno snodo storico fondamentale per il Bhutan. Sembra l’inizio di un film di guerra…
Continua »Un buon film d’apertura per il 77° Festival di Cannes e non è una cosa scontata. Quentin Dupieux mantiene le promesse…
Continua »La prima domanda che ci si pone alla fine (ma anche durante) La profezia del male è: “perché?”. È una…
Continua »Una spiegazione per tutto, tra i film più belli visti l’anno scorso a Venezia, arriva finalmente in sala grazie a…
Continua »I film sul camminare o semplicemente sull’andare a piedi sono un piccolo filone in crescita – si pensi ai recenti…
Continua »Il polacco Lech Majewski è uno degli ultimi cineasti intellettuali in circolazione. Un uomo che in gioventù fu campione di lancio…
Continua »Diciamo subito che per chi scrive Challengers è il miglior film di Luca Guadagnino, regista discontinuo, idolatrato in molti continenti…
Continua »