“I più non comprendono che lo spirituale si esprime in modo più intenso in una musica da ballo che in…
Continua »Claudio Casazza
Dopo gli applausi ai film di Garrone, Io capitano, e Diritti, Lubo, al Lido si candida al Leone d’Oro lo splendido film…
Continua »Bertrand Bonello, per la prima volta a Venezia, porta in Concorso La bête (The Beast), liberissimo adattamento da La bestia…
Continua »In Orizzonti arriva il film co-diretto dall’iraniana Zar Amir Ebrahimi (l’attrice di Holy Spider) e l’israelinao Guy Nattiv. Diciamo subito…
Continua »Cinque anni dopo La favorita il regista greco Yorgos Lanthimos torna a dirigere un lungometraggio e rientra nuovamente in concorso…
Continua »Il terzo film di Gábor Reisz è uno splendido ritratto dell’Ungheria di oggi. Diciamo subito che si tratta di una…
Continua »Il film di apertura delle Giornate degli autori, sezione autonoma della Mostra del Cinema di Venezia, è l’iraniano Aftab Mishavad,…
Continua »Eccoci con la prima sorpresa del festival, Gli oceani sono i veri continenti (Los océanos son losverdaderos continentes) è l’esordio…
Continua »Presentato in Panorama Dokumente alla 73ma Berlinale, il film di esordio di Thierno Souleymane Diallo è una inquieta ricerca del…
Continua »Nicolas Philibert è senza alcun dubbio uno dei più grandi registi di documentari contemporanei, il suo metodo è stare vicino…
Continua »