alessandro

Knight Of Cups

Terrence Malick e il suo cinema sembrano in attesa. Sospesi tra The Three of Life e un progetto che possa rinnovare una poetica…

Continua »

Neruda (immaginato)

E’ metafisica l’ultima tappa di Pablo Larrain nella storia del suo Cile. Dopo Tony Manero, Post Mortem e No, i…

Continua »

Si è spento il papà della “scuola polacca”

Andrzej Wajda si è spento a Varsavia all’età di 90 anni. Era stato uno dei protagonisti di quella che venne…

Continua »

Lumière!!!

Non è un’operazione nostalgica il film documentario di Thierry Fremaux. I 114 film di Lumière! La scoperta del cinema sono la ragione di…

Continua »

L’Assassina di Hou Hsiao-Hsien

Un  wuxiapian? Oltre il  wuxiapian. Hou Hsiao-Hsien ritorna dopo otto anni di silenzio con un film che ingaggia un duello con lo spettatore:…

Continua »

Elvis & Nixon

È un problema non secondario. Trovare un attore che possa interpretare un’icona come Elvis Presley senza ridurlo in farsa, macchietta…

Continua »

Ma Loute… sublime

Al nome Bruno Dumont cosa associate? Forse L’humanité? L’età inquieta (La vie de Jésus)? Film spietati che distillavano crudelmente i…

Continua »

Italia: ultimo atto – L’altro cinema italiano

Niente di nuovo se affermiamo che la Storia è un racconto parziale, filtrato da lenti ideologiche, talvolta mozzato da forbici…

Continua »

Tutti vogliono qualcosa

1980, Austin – Texas. Jake arriva in un campus universitario da matricola. Gioca a baseball e con gli altri membri…

Continua »

Tangerines – Mandarini

E’ passato più di un secolo da quando un gruppo di estoni prese casa in Georgia, svolgendo per lo più…

Continua »
Back to top button
Close