Orso d’Oro

Berlino 67: prime impressioni dal concorso

Dopo l’apertura piuttosto convenzionale, a dispetto della materia, con Django, la 67° Berlinale è proseguita con un concorso senza grandi…

Continua »

Berlino 67: due proposte diversissime in Panorama

La famiglia è il filo conduttore di questi due film che non possono essere più diversi. In Como Nossos Pais…

Continua »

Berlino 67: Forum, tre film tra confini, rivoluzioni e proletari neri

Forum è come sempre un rifugio sicuro per iniziare la Berlinale 2017, i primi tre film visti viaggiano tra memoria…

Continua »

Fuocoammare vince l’Orso d’Oro

Quattro anni dopo l’Orso d’oro a Cesare deve morire dei Taviani, l’Italia rivince il Festival di Berlino con Fuocoammare di Gianfranco Rosi.…

Continua »

Verso la Berlinale 2016: tutto il programma del Concorso

Da pochi giorni è stato annunciato il programma della Berlinale numero 66, sul sito del Festival ci si può perdere nei meandri…

Continua »

Taxi Teheran: tra sordido realismo e disincantata poesia

Finalmente anche nelle sale italiane il vincitore del 65° Festival internazionale del cinema di Berlino: il percorso di un taxi…

Continua »

Berlinale 65: Orso d’Oro a Jafar Panahi

Jafar Panahi, il regista iraniano cui il regime ha proibito di girare film, ha vinto l’Orso d’Oro in contumacia al…

Continua »

Berlinale 2015: pronostici?

Il Festival del film di Berlino da parecchi anni non ha un vero favorito. Forse il più accreditato all’Orso d’oro…

Continua »

Far East Film Festival Udine 2014 – 25 aprile

Giornata di apertura entusiasmante oggi 25 aprile per la sedicesima edizione del Far East. Ricchissimo red carpet al Teatro Giovanni…

Continua »

Berlino 64: Orso d’Oro alla Cina

Un altro Orso d’Oro cinese e quattro premi all’estremo Oriente nel 64° Festival di Berlino. Un palmares che lascia molti…

Continua »
Back to top button
Close