Slideshow

La stranezza

Con La Stranezza Roberto Andò realizza quello che forse è il suo miglior film, prendendo sotto braccio niente meno che…

Continua »

Tutto pronto per la 40^ edizione del Torino Film Festival

Il Torino Film Festival è ai nastri di partenza della sua 40esima edizione e per questo speciale compleanno ha organizzato…

Continua »

Il mio vicino Adolf

In un’abitazione sperduta nella campagna colombiana il vecchio Marek Polsky, ebreo polacco sopravvissuto all’Olocausto, passa le sue giornate prendendosi cura…

Continua »

SPECIALE Triangle of Sadness

Dopo la sorpresa The Square del 2017 Ruben Östlund con Triangle of Sadness ha vinto ancora la Palma d’oro a…

Continua »

Festa del Cinema di Roma: i film premiati

Si è chiusa con la serata di premiazione condotta “fuori canone” da Geppy Cucciari la diciassettesima edizione della Festa del…

Continua »

Dante

A sentire le dichiarazioni di Pupi Avati, più di quaranta film da artigiano (nel significato più alto possibile) passando dagli…

Continua »

BLONDE: quando il biondo non è naturale

Nei confronti delle icone si hanno generalmente due tipi di reazione: una di ripulsa, l’altra di adorazione; nel primo caso,…

Continua »

200 metri

Premiata a Venezia nel 2020, nella sezione collaterale Giornate degli Autori, 200 metri, opera prima del regista palestinese Ameen Nayfeh, ripropone…

Continua »

Marcia su Roma

Mark Cousins, il regista irlandese famoso per il fluviale The Story of Film, ama lavorare con l’archivio, scopre spesso la…

Continua »

Don’t Worry Darling

Tra disaccordi sul set, cambiamenti del cast e addirittura presunti sputi all’anteprima, Don’t Worry Darling sembra aver ottenuto il fascino…

Continua »
Back to top button
Close