Slider

Z-POWER: il ritorno dei giovani al cinema

Nel 2021 il cinema può ancora essere considerato un linguaggio capace di attrarre i giovani? Guardare film in una sala…

Continua »

Milano. Capodanno 2005-2006. Il Notturno di Francesco Ballo

Milano Film Festival 2021, 10 ottobre, Meet (ex Oberdan). Occasione unica per vedere Milano. Capodanno 2005-2006, 220′ di camera car,…

Continua »

Lovely Boy

Nic (Andrea Carpenzano), in arte Lovely Boy, è un giovane cantante trap. Si fa strada nella scena musicale romana con…

Continua »

La ragazza di Stillwater

La stranezza delle connessioni metacinematografiche porta subito a pensare, chissà perché, a un vecchio film di Jules Dassin (1948), La…

Continua »

Venezia 78: le fake news tema ricorrente alla Mostra

Come e quanto sono falsificate le notizie e le immagini che popolano i media? Da dove nascono le fake news…

Continua »

Venezia 78: Deserto Particular, il road movie rompe con il mito del vero uomo

Lontano dai prodotti laccati hollywoodiani, Deserto particular (Private Beach), fresco vincitore del Premio del Pubblico per le Giornate degli autori,…

Continua »

Venezia 78: Il palazzo

Presentato alle Giornate degli autori quello di Federica Di Giacomo, già autrice di Liberami vincitore di Orizzonti nel 2016, è…

Continua »

Venezia 78: Eltörölni Frankot (Erasing Frank)

Tre ragazzi incollano furtivamente i manifesti del loro gruppo metal in un longtake volutamente sporco e pastoso, per poi seguirli,…

Continua »

Venezia 78: nuove gemme del documentario

La 78esima Mostra è nel pieno del suo svolgimento ed è forse inevitabile che l’attenzione di tutti si rivolga ai…

Continua »

Venezia 78: Land of dreams

Io non penso che sia interessante per un artista diventare giudice di cosa è bene e cosa è male, o…

Continua »
Back to top button
Close