Bisogna aspettare le prime luci dell’alba e percorrere il labirinto che dal Sasso Caveoso porta verso il Duomo. Poi da…
Continua »Percorsi
Tendenza, generi, focus, saggi, …
Alla fine siamo arrivati a quota 50. Tanti sono i film di Woody Allen, e non è un traguardo da…
Continua »È la curiosità il tratto principale del carattere e della poetica di Agnès Varda. Una cineasta cui sono state assegnate…
Continua »Fu l’ultimo dei mostri sacri del nostro cinema ad andarsene. Dieci anni fa. Pochi mesi prima era toccato a Sordi,…
Continua »La storia del Cinema, e ancor prima della letteratura e del teatro, è caratterizzata da sempre dalla contrapposizione bene-male, buoni-cattivi,…
Continua »Dopo cinquant’anni torna in sala il film che inaugurò la trilogia del dollaro firmata da Sergio Leone. Il meritorio impegno…
Continua »La commedia del masochismo Dei tanti spunti che offre l’ultimo, bellissimo film di Roman Polański, Venere in pelliccia, un aspetto…
Continua »Una magistrale riflessione sulla morale, e in particolare sulla morale matrimoniale, per così dire, è condotta da Lev Tolstoj ne…
Continua »Nel IX secolo il filosofo irlandese Scoto Eriugena sosteneva che Dio, sapendosi incomprensibile, dispiegò in un sol colpo la totalità…
Continua »GLI OSCAR MANCATI DEL GRANDE DUCA Come lui nessuno mai. Nessuno ha mai più cavalcato così. Nessuno ha mai più…
Continua »