Festival

Corrispondenze dai festival

Berlinale 73: La sirene di Sepideh Farsi

Presentato alla Berlinale come film di apertura di Panorama, la sezione normalmente più attenta alle tematiche sui diritti umani, La…

Continua »

Berlinale 73: Laggiù qualcuno mi ama, Troisi rivive nel film di Martone

Massimo Troisi è morto ormai da 29 anni e di film su di lui ne sono stati fatti molti, sono…

Continua »

Berlinale 73: Here ci racconta cosa vuol dire essere umani oggi

Bas Devos, parlando del film, cita la scrittrice di fantascienza Ursula K. Le Guin, che negli anni ’80 scrisse un…

Continua »

Berlinale 73: Le proprietà dei metalli

Nella sezione Generation della 73^ Berlinale, lo spazio sempre più importante dedicato al cinema per ragazzi, è stato presentato Le…

Continua »

Berlinale 73: il fantasy White Plastic Sky incanta

Nella sezione competitiva Encounters appare un film di animazione post-apocalittico che affronta temi ambientali oltre che numerose questioni etiche. White…

Continua »

Berlinale 73: Notre corps di Claire Simon, il cinema e il corpo

Come ogni anno la sezione Forum della Berlinale regala sempre delle ottime sorprese. In questa nuova edizione numero 73 a…

Continua »

Al via la Berlinale 73

Un festival con poche certezza e all’insegna delle possibili sorprese e scoperte. É la 73^ Berlinale (www.berlinale.de) che si inaugura…

Continua »

EFA 2022: il trionfo di Triangle of Sadness

C’era da aspettarselo, il film di Ruben Östlund stende la concorrenza dopo aver vinto la Palma d’Oro a Cannes (ed…

Continua »

Riflessioni sul 40° Torino Film Festival

Un festival che è tornato ad affidarsi a Steve Della Casa, che diresse le edizioni a cavallo dei due secoli…

Continua »

Tutto pronto per la 40^ edizione del Torino Film Festival

Il Torino Film Festival è ai nastri di partenza della sua 40esima edizione e per questo speciale compleanno ha organizzato…

Continua »
Back to top button
Close