Nicola Falcinella

A caccia dell’Orso: Cinequanon alla Berlinale 74

Un discreto film d’apertura per la 74° Berlinale. È l’irlandese Small Things Like These diretto dal belga Tim Mielants e tratto…

Continua »

Uno sguardo sull’interessante panorama del cinema mongolo

Il recente arrivo nelle sale italiane dell’interessante e curioso L’ultima luna di settembre di Amarsaikhan Baljinnyam è l’occasione per fare una…

Continua »

Jodice, Fresu, Pavese, Rumsey: i documentari in vetrina al TFF

Tra le belle cose del recentissimo 41° Torino Film Festival ci sono alcune produzioni italiane nell’ambito del documentario che meritano…

Continua »

Foglie al vento

Al 76° Festival di Cannes si è dovuto accontentare del Prix du jury, superato nella corsa alla Palma d’oro da Anatomia di…

Continua »

Torino Film Festival 2023: palmares e considerazioni finali

Una pellicola ucraina ha vinto il 41° Torino Film Festival. L’ultima edizione diretta da Steve Della Casa, che durante la…

Continua »

Cento domeniche di Albanese

Anche se rischia di essere messo in ombra da altri titoli, è da non perdere Cento domeniche, quinto film da…

Continua »

The Old Oak, l’ultimo commovente Loach

Una pellicola da non perdere, una favola realista che porta il marchio inconfondibile di Ken Loach. È The Old Oak,…

Continua »

Pordenone: le Giornate del cinema muto 2023

Se le Giornate del cinema muto di Pordenone sono il paradiso di chi ama la Settima arte, l’abbinamento tra un…

Continua »

Giornate del cinema muto di Pordenone al via

C’è un paese dove il cinema muto ha da molti anni trovato la sua casa e i suoi fedeli seguaci.…

Continua »

Venezia 80: Leone d’Oro a Lanthimos

Il Leone d’oro al film che ha messo quasi tutti d’accordo, come ormai abitudine di Venezia, punterà dritto verso gli…

Continua »
Back to top button
Close