Clint Eastwood ha ottantotto anni. Non solo produce e dirige film con l’energia di un ragazzino, ma con Il corriere – The…
Continua »alessandro
La Berlinale è un luogo unico dove potersi immergere in dieci giorni pieni di cinema. Creato all’inizio della Guerra Fredda…
Continua »Ci sono alcuni romanzi destinati al cinema, non perché – come sempre più spesso succede – l’opera letteraria abbia già…
Continua »Se la strada potesse parlare è un affresco di vita afroamericana dei primi anni ’70, adattamento per il grande schermo…
Continua »Strabiliante. Un’emozionante avventura a fumetti cinematografica in 2D ma con le profondità del 3D, disegnata e colorata come non si…
Continua »E’ un gioco tra pieni e vuoti l’ultimo film di Olivier Assayas. Opposti che cercano una sintesi che trasformi una…
Continua »Il terzo appuntamento con il cinema giapponese, in collaborazione con gli amici di Como della Libreria del Cinema, è con…
Continua »Uruguay 1973, smantellato da una anno il movimento di guerriglia dei Tupamaros, i militanti sono stati fatti prigionieri e torturati…
Continua »Prendersi lasciarsi riprendersi, rincorrersi per quindici anni attraversando l’Europa divisa in blocchi e in perenne guerra (fredda). Lui, Wiktor (Tomasz…
Continua »Le vicende che cambiarono lo storia del Cile e del Sud America agli inizi degli anni 70 sono note, non…
Continua »