In questa estate luttuosa per il cinema ci lascia anche Carlo Delle Piane. Attore versatile e sottovalutato, uomo garbato e…
Continua »alessandro
E’ sempre così quando muore un attore che è stato un simbolo, si perde il contatto con l’uomo (se mai…
Continua »Sembrava non dovesse più arrivare nelle nostre sale l’ultimo film di Park Chan-wook. Invece esce a tre anni di distanza…
Continua »Word“A un grande cineasta, che nella sua lunga produzione filmica, ma anche in quella squisitamente narrativa e meno nota, ha…
Continua »Powidoki, letteralmente un residuo di immagine, Afterimage: il titolo inglese, aderente a quello polacco, non sovrascrive significati come l’inutile cappello…
Continua »Che l’interpretazione del replicante Roy Batty avesse segnato una svolta nella carriera lunghissima di Rutger Hauer è pacifico, morire però…
Continua »Trasposizione del romanzo di Patrick deWitt ambientato a metà esatta del secolo diciannovesimo tra Oregon e California, I fratelli Sisters (The Sisters Brothers) segna…
Continua »Si è conclusa la XIV edizione del Sole Luna doc Film Festival dopo 68 proiezioni di cui 20 anteprime e 24…
Continua »I morti non muoiono i vivi nemmeno perché sono già morti. Morti viventi senza trapasso e sepoltura. I vivi di…
Continua »Buenos Aires, 1971. Carlos (Lorenzo Ferro) è un diciassettenne dall’aspetto etereo e dall’aria sicura. Adora entrare in abitazioni di lusso e…
Continua »