alessandro

Piccole donne

Piccole donne. Ancora Piccole donne. Quante altre versioni verranno realizzate del romanzo di Louisa May Alcott? Escludendo le serie televisive…

Continua »

La ragazza d’autunno

Leningrado, 1945. Primo autunno dopo la fine del conflitto e del lungo assedio che ha messo in ginocchio la città…

Continua »

Sorry We Missed You

Prendi Ken Loach a scatola chiusa. Sai cosa andrai a vedere, sai che ogni film grida disappunto, invita alla resistenza,…

Continua »

Il paradiso probabilmente

Con Il paradiso probabilmente Elia Suleiman non tradisce il cinema che gli è più caro. Commedia algida, a tratti surreale,…

Continua »

Parasite

Ci sono scantinati e scantinati. Quelli in cui vivono intere famiglie, con finestrini a livello dei gas di scarico e…

Continua »

The Irishman

Perché The Irishman dovrebbe essere il testamento di Scorsese? Batta un tasto chi non ha sentito o letto qualcosa del genere a…

Continua »

L’età giovane

Ha l’immediatezza di un ritaglio di giornale L’età giovane , che in originale recita Le jeune Ahmed. I fratelli Dardenne sembrano tornati a…

Continua »

SPECIALE Le verità

Hirokazu Kore’eda non poteva che girare il suo primo film europeo in Francia, dove le radici del cinema sono più profonde…

Continua »

La vita invisibile di Eurídice Gusmão

Dietro un melodramma c’è sempre una scommessa che si riverbera sulla narrazione e dalla narrazione al pubblico. La convinzione che…

Continua »

The Rider – Il sogno di un cowboy

Cosa c’è dopo il west, dopo la frontiera che ha regalato alla Confederazione un’epica che ancora oggi è (o vorrebbe…

Continua »
Back to top button
Close