alessandro

L’equilibrio del cucchiaino

Non ha attraversato lo spazio aereo che separava le Twin Towers come fece Philippe Petit, ma sul filo, in equilibrio,…

Continua »

Self/Less … a proposito di immortalità

Self/Less gira attorno alla domanda: cosa sei disposto a sacrificare per vivere più a lungo e in un corpo sano?…

Continua »

MINIONS: da che mondo è mondo!

Avevamo azzardato, dopo Cattivissimo Me 2, la centralità dei Minions nelle vicende rocambolesche di Mr Gru, soprattutto nel sequel, che…

Continua »

Arriva l’autunno!

Chiusa la sessantottesima edizione del Festival del cinema di Locarno, non senza qualche polemica e rimpianto, visto il palmares, la…

Continua »

Gli Amici miei lontani quarant’anniluce

Cento anni fa nasceva Mario Monicelli; quarant’anni fa firmava Amici miei, ereditando un’idea di Pietro Germi. Cinque anni fa salutava…

Continua »

L’amore vincitore. Conversazione con Derek Jarman a Specchia

Ventidue anni fa, al Festival Internazionale Cinema Giovani di Torino, il cineasta Roberto Nanni si aggiudicava il primo premio e il premio…

Continua »

Festa di cinema (e arti) del reale

Giro di boa per la dodicesima edizione della Festa di Cinema del Reale (C ed R rigorosamente maiuscole). Nella splendida…

Continua »

Notti di cinema in mare aperto

In estate i Giardini Estensi a Varese sono la sala a cielo aperto di una piccola associazione che è diventata…

Continua »

Going Clear: Scientology e la prigione della fede

Lafayette Ron Hubbard era uno scrittore versatile che tra gli anni ’30 e ’40 pubblicò centinaia di romanzi e racconti…

Continua »

Vulcano – Ixcanul

Il territorio è quello del cinema etnografico. La vicenda, ambientata sugli altopiani del Guatemala all’ombra del vulcano Ixcanul, racconta una…

Continua »
Back to top button
Close