L’antropologia ci insegna che le identità culturali non rispettano i confini territoriali e che, di contro, nel perimetro degli stessi…
Continua »alessandro
Endre ha cinquant’anni, è direttore finanziario di un mattatoio che macella carni bovine, vive solo nonostante la paralisi del braccio sinistro.…
Continua »Nel 1973 a Roma veniva sequestrato il nipote sedicenne del miliardario John Paul Getty, all’epoca l’uomo più ricco del mondo,…
Continua »Il film più celebrato e chiacchierato del 2017, diffuso capillarmente in ogni buco di mondo, è una produzione indipendente, nel…
Continua »Suburbicon è una deliziosa località californiana, abitata sul finire degli anni ’50 da una colonia crescente di famiglie bianche middle-class.…
Continua »Detroit, estate 1967. Una retata nei locali di un edificio frequentato da afroamericani scatena le proteste dell’intera comunità nera del…
Continua »Dodici situazioni, tredici personaggi (13!) interpretati da Cate Blanchett, trasformista, eclettica, unica attrice oggi in grado di compiere prodigi del…
Continua »1947, tramonta dopo trecento anni il dominio dell’Impero Britannico in India. Per guidare la delicate fase di transizione, viene inviato…
Continua »22 settembre. Finalmente è finita l’estate italiana, che, dal punto di vista del cinematografo, è una parantesi calda che si…
Continua »Dalle memorie del campione italoamericano, Martin Scorsese ripercorre carriera sportiva e vita privata di Jake La Motta cesellando intorno al…
Continua »