Wajib è l’usanza di consegnare a mano gli inviti per un matrimonio. Siamo a Nazareth, città palestinese oggi sotto il…
Continua »alessandro
I giovani non vanno al cinema. Il cinema non è roba per nativi digitali. I giovani preferiscono gli smartphone, perdersi nella…
Continua »Ci sono gli indiani, i cowboys, gli sceriffi. C’è il Wyoming. Ma prima ci sono buio e neve, il gelo…
Continua »Il pescatore Nam Chul-woo abita con moglie e figlia in un villaggio nord-coreano a ridosso del 38° parallelo. Ogni mattina…
Continua »Bud non era grasso, era grosso, tutto muscoli, anche la pancia sembrava di granito. I ciccioni italiani per vent’anni, tra…
Continua »Cinequanon nasce ventitre anni fa da un parto di Filmstudio 90. Senza finanziamenti istituzionali, supportata dalla passione di chi aveva…
Continua »Nella Londra glamour degli anni ’50, a un giro d’angolo dalla rivoluzione culturale della Swinging London che trasformerà mode e…
Continua »Uomini pesce: dalla Laguna al Lido Chiediamoci se il mondo in cui viviamo non sia mostruoso e ciò che consideriamo…
Continua »Verità, tempo e poesia. Vibrante, palpabile la realtà rappresentata nell’ultimo film di Luca Guadagnino, la storia di un amore che…
Continua »Working Class Hero! Ci fu un tempo in cui la lotta di classe passò attraverso una rivoluzione inattesa che vide…
Continua »